Donne Straordinarie - Capitolo 1 - Ipazia di Alessandria, luce di sapienza e faro contro la barbarie

In un'epoca in cui le cronache troppo spesso ci riportano l'orrore del femminicidio, una piaga che continua a insanguinare il nostro presente, è più che mai necessario volgere lo sguardo a figure femminili che hanno illuminato il cammino dell'umanità. Questa serie di articoli dal titolo "Donne Straordinarie" vuole celebrare queste figure, eroine del pensiero, della scienza, dell'arte e dell'attivismo, per ricordare il contributo fondamentale delle donne al progresso del mondo e per trarre ispirazione dalla loro forza di fronte alle avversità. Oggi, puntiamo i riflettori su una delle menti più brillanti dell'antichità: Ipazia di Alessandria . Nata intorno al 355-370 d.C. ad Alessandria d'Egitto , all'epoca un faro di cultura e sapere nel mondo mediterraneo, Ipazia crebbe immersa in un ambiente intellettualmente stimolante. Suo padre, Teone di Alessandria , era un rinomato matematico e astronomo, direttore del Museo di Alessandria, l'isti...